Cos’è il Buddhismo

Un corso introduttivo di fine settimana ripetuto a intervalli regolari che offre una panoramica del buddhismo in generale e del buddhismo tibetano in particolare.

Questo corso è basato sul primo insegnamento di Buddha Shakyamuni: le Quattro Nobili Verità. Fondamenti del Buddhismo:

  1. la verità della sofferenza:
    riconoscendo la sofferenza in tutti i suoi aspetti grossolani e sottili, impariamo ad accettarla e a comprenderla
  2. la verità della causa della sofferenza:
    gli stati mentali negativi che dimorano dentro di noi sono il peggiore nemico che ci spinge a commettere azioni nocive, procurando danno a noi stessi e agli altri
  3. la verità della cessazione della sofferenza:
    il potenziale illuminato della nostra mente ci può emancipare completamente dallo stato della sofferenza, eliminando le sue cause, con il conseguente raggiungimento di uno stato di pace mentale e benessere duraturi
  4. la verità del sentiero che porta alla cessazione:la meditazione e l’addestramento mentale nella vita quotidiana trasformano anche le circostanze più difficili in cause di pace interiore e felicità.

Durante il corso verranno presentati i seguenti argomenti:

  • chi era Buddha Shakyamuni: quando e come ha vissuto
  • cosa vuol dire essere buddhista
  • la mente: cos’è e come funziona
  • le Quattro Nobili verità: come creiamo la nostra felicità e la nostra sofferenza
  • la natura della compassione
  • la meditazione come metodo di trasformazione personale

Ben trovate/i nella piattaforma del corso Cos’è il Buddhismo! Nel modulo 1, questi saranno i soggetti affrontati:

  • L’Essenza dell’insegnamento buddhista, il Dharma e l’etica secolare.
  • La vita del Buddha storico e breve introduzione della diffusione del buddhismo in India e nel mondo
  • La peculiarità del Buddhismo rispetto alle altre tradizioni religiose.
  • I 4 Sigilli.
  • Il Karma (introduzione)
  • Le Quattro Nobili Verità – introduzione: le modalità di insegnamento di Buddha Shakyamuni.

 A presto!