Site news

There are no discussion topics yet in this forum

Available courses

Seguendo le Pratiche e le Istruzioni di Lama Zopa Rinpoche

Il Sutra del Cuore è la presentazione più condensata dei Sutra della Perfezione della Saggezza,  insegnati dal Buddha nel cosiddetto secondo giro della Ruota del Dharma. 

Nella tradizione Mahayana, ed in particolare nel Buddhismo tibetano, si recita il Sutra del Cuore ogni giorno; ed in particolare prima degli insegnamenti, per rimuovere interferenze e ostacoli che ci allontanano dalla comprensione della natura ultima dei fenomeni.

Leggere e recitare il Sutra del Cuore è un potente mezzo per creare le condizioni per realizzare direttamente la vacuità, l’antidoto diretto all’ignoranza dell’afferrarsi al sé, che ci incatena nel Samsara da tempo senza inizio.

Lama Zopa Rinpoche, nostro indimenticato Maestro, nonché cofondatore e direttore spirituale della FPMT, ha spiegato che solo ascoltare il Sutra del Cuore, o leggerlo, lascia un’impronta positiva per liberarsi dal samsara e realizzare il Sentiero, creando le condizioni adatte per raggiungere l’illuminazione:

Nell’aprile 2024 Stefano Gaviglio, insegnante di questo corso, ha partecipato al primo ritiro internazionale organizzato dalla FPMT sul Sutra del Cuore presso il Monastero di Kopan (Nepal), un’occasione speciale avvenuta in occasione dell’anniversario della morte di Lama Zopa Rinpoche e dove Sua Eminenza, Jangtse Choje Lobsang Tenzin Rinpoche, l’ex Ganden Tri Rinpoche, massima autorità del Buddhismo tibetano di tradizione Gelug, diede preziosi insegnamenti su questo Sutra, utilizzando il commentario di Chone Dragpa Shedrub, a cui Stefano farà riferimento durante questi incontri.


Con il desiderio di portare avanti la visione di Rinpoche e condividere i benefici da lui sperimentati da quell’esperienza, Stefano offre per la prima volta questo Ritiro all’Istituto Lama Tzong Khapa, seguendo le Pratiche e Istruzioni per il Ritiro del Sutra del Cuore condivise dalla FPMT, secondo le indicazioni di Rinpoche stesso.

“Se siamo in grado di leggere o ascoltare [il Sutra del Cuore] anche solo una volta, l’impronta positiva lasciata da questa attività  ci porterà sicuramente, in un futuro prossimo, a comprendere molto più facilmente gli insegnamenti sulla vacuità. Saremo in grado di comprendere facilmente le parole e i significati degli insegnamenti sulla vacuità, realizzandoli rapidamente.”

La filosofia buddhista

Un percorso di studi biennale

dall’1 marzo 2022 al 12 dicembre 2023 
con Gabriele Piana

Prossima attivazione
_________________________________
Se è la prima volta che accedi al Centro studio online e desideri iscriverti ad uno dei nostri corsi, per prima cosa >>crea il tuo account 

 

SonamWangchug.pngSonamWangchug.png

Ritiro con Sonam Wangchuk
Un programma sperimentale per occidentali, basato sulla visione madyamika

"Lo scopo della meditazione è quello di tornare sempre agli stati spaziosi e aperti della consapevolezza, senza lasciarsi sopraffare dai condizionamenti e dagli automatismi che ne limitano il flusso.

Libera dagli schemi di pensiero ripetitivi e ossessivi, la mente è come un uccello la cui scia non lascia traccia nel cielo".
Sua Santità il Dalai Lama