Lezioni propedeutiche Serkong Rinpoche
Weekly outline
-
-
Video propedeutici dei tutor:
Su richiesta di Serkong Rinpoche, i suoi insegnamenti sono stati introdotti dall’incontro, che si è tenuto in Istituto dal 20 al 23 febbraio, dagli insegnanti Atisha Mathur e Fabrizio Pallotti. L’appuntamento ha l’obiettivo di preparare gli studenti ad una più chiara lettura della struttura logica del testo e delle meditazioni ad esso correlate.
I soggetti trattati in questa sezione introduttiva verranno spiegati sulla base del secondo capitolo de La scienza e la filosofia nei classici buddhisti indiani “I metodi d’indagine: l’analisi critica e i quattro affidamenti” e dei primi due capitoli del Trattato di cognizione valida, utilizzando spiegazioni, esempi, discussione e dibattito e domande e risposte, alternando anche periodi di meditazione analitica sui soggetti di spiegazione.
-
I tre componenti di un ragionamento valido
-
Il principio della contraddizione diretta e l’eliminazione dell’altro
-
I confini precisi dell’oggetto di negazione
-
Definire l’ignoranza, o la conoscenza sbagliata
-
Introduzione alla realtà della cessazione
Il maestro Nagarjuna è il pioniere di questa tradizione di saggezza trascendentale che proviene dai Sutra della Perfezione della Saggezza. Ogni sua parola è un oceano di significati vasti e profondi che conducono allo sviluppo completo delle qualità umane. Rinpoche ha richiesto infatti che gli studenti che parteciperanno alle sue lezioni possano beneficiare di una preparazione che possa guidarli e sostenerli nell’ascolto dei suoi insegnamenti.
-
-